Abitazione a Bologna


Scheda tecnica
Intervento | Ristrutturazione di un appartamento nel centro storico di Bologna |
Anno | 1996/1997 |
Luogo | Bologna |
Fotografo | Nicola Ferrari, Gabriele Angelini |
Condividi progetto
Descrizione
L'intervento riguarda la trasformazione di un vecchio laboratorio dentistico, inserito in uno storico palazzo del centro di Bologna, in un'abitazione. Il progetto ha dovuto superare una serie di vincoli per la soddisfazione dei requisiti normativi, e per le caratteristiche planimetriche dell'area da ristrutturare, che si sviluppa su una pianta lunga e stretta, con scarse fonti di luce naturale. Prima di ridisegnare gli spazi, si è provveduto all'eliminazione degli ambienti della precedente destinazione e alla ricerca e al recupero degli elementi preesistenti più significativi. In particolare si sono voluti valorizzare i soffitti a voltine in laterizio e a travi in legno, che erano stati precedentemente coperti con una controsoffittatura in arelle. Quindi si è passati alla trasformazione degli ambienti, creando un unico spazio caratterizzato da una struttura curvilinea che percorre quasi tutta la lunghezza dell'appartamento con duplice valore: funzionale (per contenere i due bagni) e compositivo (per plasmare lo spazio, che diventa scenografico).