Studio di Architettura e Design si occupa di progettazione architettonica, interior design, installazioni. Lavora a tutto tondo sullo spazio progettuale, dagli elementi architettonici all’illuminazione.
Lo Studio
Studio di Architettura e Design si occupa di progettazione architettonica, interior design, installazioni. Lavora a tutto tondo sullo spazio progettuale, dagli elementi architettonici all’illuminazione. Avvalendosi della ventennale esperienza, è un crocevia di idee, conoscenze, abilità e sensibilità che derivano dalle professionalità e dal bagaglio di esperienze progettuali.
Ha realizzato numerosi progetti di edilizia privata e pubblica a Milano, Bologna, Siracusa, Cap d’Antibes e Lussemburgo, e curato l’allestimento di importanti eventi presso il Cersaie di Bologna, la Fiera di Francoforte, il Salone Internazionale del Mobile di Milano.
Lo studio mette a disposizione competenze architettoniche avvalendosi del supporto della disciplina del Feng Shui, degli effetti del colore e dell’illuminazione su corpo e psiche, e dell’utilizzo di materiali naturali.
Sta approfondendo la tematica della progettazione inclusiva (design for all o universal design) mirando a crescere in questa direzione.
L’attività di progettazione di eventi espositivi si è svolta principalmente tra il 2000 e il 2007, in cui ha curato il Gruppo Quid.
Nel 2006 ha allestito lo spazio espositivo all’interno del Manezh, l’antico Maneggio del Cremlino, prestigiosa sede di Atelier Italia, fuori salone del Mebel di Mosca.
Nel 2008 ha collaborato con Agatha Ruiz de la Prada come testimonial del progetto pilota “Ho fatto Splash”, concorso per la riqualificazione di uno stabilimento balneare curandone l’evento di presentazione. Ha firmato le scene del videoclip “Dimenticarsi” di Vasco Rossi.
Ha inoltre sviluppato progetti di industrial design: fra questi una linea Feng Shui di accessori da bagno prodotti da Open; il concept di Pen Shui, penna stilografica ispirata dal Feng Shui realizzata per Omas; la lampada Cometa, prodotta da Modoluce, attualmente presente nel catalogo INDEX e selezionata per il “Compasso d’Oro” nell’anno 2007; le Morandine, lampade da terra aggregabili, per Dema.
Tra i progetti di interior design, oltre ai progetti di edilizia privata, ha curato il restyling di un locale jazz (Take Five nel 2008), il recupero del Mercato storico di Bologna (nel 2012), l’intervento in un Palazzo nobiliare (Palazzo Angelelli nel 2011), il ristorante dello chef Massimiliano Poggi, “Verso una nuova luce”, progetto e realizzazione in corso per la camera mortuaria dell’ospedale “infermi”di Rimini (2017) la locanda Osteria dell’Orsa (2020-21), l’hotel Bolivar (2020-2021), Officino Bistrot-Dumbo (2021).
Progettazione Architettonica
Direzione artistica dei progetti sia in Italia che all’estero. Le proposte possiedono una forte valenza estetica, ma mirano anche a generare benessere e sicurezza, e adeguata funzionalità. Sostenibilità, inclusività e sensibilità per una progettazione armonica, supportata da una direzione lavori di qualità di esecuzione nel rispetto del budget. Il Feng Shui è parte integrante dell’approccio progettuale di Roberta Giovanardi, che integra la sensibilità personale ai principi dei 5 elementi e dello Yin e Yang valorizzando ogni spazio, tramite l’ascolto dei bisogni e desideri del committente.
Interior Design
Abitazioni, spazi professionali e commerciali progettati con uno stile attento ai desideri del committente, ma curioso di scoprire nuove possibilità. Elabora lo spazio, tramite arredi, decorazioni e light design: la luce è forma e determinante per dinamizzare colori e texture.
Lighting Design
Progettazione e realizzazione, per ottenere i migliori risultati in termini di visibilità e affidabilità.
Architetto Roberta Giovanardi
Laureata alla Facoltà di Architettura di Firenze nel 1994 con una tesi sull’utilizzo dei materiali intelligenti nell’ambito del design domestico (sotto la guida degli architetti Remo Buti e Massimo Iosa Ghini) ho ricevuto una Nota di Merito al concorso “Iceberg” - Biennale di Giovani Artisti del Mediterraneo, Assessorato per la Cultura del comune di Bologna.
Ho studiato Feng Shui, a Montevideo in Uruguay e collaborato nella docenza al corso internazionale di “Formazione Specialistica in Architettura Feng Shui” presso la Facoltà di Architettura di Ferrara e la Scuola Architettura Feng Shui di Verona. Ho fondato a Bologna Studio Giovanardi.


