Abitazione in Lussemburgo


Scheda tecnica
Intervento | Progetto di interior globale |
Anno | 2011 |
Luogo | Lussemburgo |
Fotografo | Claudio Alba |
Condividi progetto
Descrizione
La sintonia che si è creata con la cliente è frutto di un attento ascolto delle sue esigenze e dell’interiorizzazione dei suoi gusti e desideri. Il progetto parte da un intervento di interior design globale in un edificio d’epoca a Lussemburgo, che è stato oggetto anche di un piccolo ampliamento.
La sfida è stata far convivere elementi preesistenti di pregio (alcuni rivestimenti) con materiali contemporanei come i mosaici e le resine in pasta cementizia. In particolare sono stati recuperati e mantenuti: la scala, le porte interne (restaurate e oggetto di restyling), il sottotetto e alcuni elementi di arredo.
Grande attenzione è stata riservata alle finiture interne: in un bagno, il paramento murario, dopo la rimozione della vecchia carta da parati, è stato nobilitato e recuperato.Molto importante si è rivelato l’uso appropriato del colore che è diventato un elemento identificativo dei vari ambienti (ad es. il bagno dei bambini manifesta uno spirito ludico grazie all’utilizzo di malta cementizia verde).