Progetti

Studio Giovanardi ha realizzato numerosi progetti di edilizia privata e pubblica a Milano, Bologna, Siracusa, Cap d’Antibes e Lussemburgo, e curato l’allestimento di importanti eventi presso il Cersaie di Bologna, la Fiera di Francoforte, il Salone Internazionale del Mobile di Milano.

Mercato delle Erbe

Architettura

Mercato delle Erbe
mercato delle erbe 8

Scheda tecnica

Intervento Progetto di valorizzazione delle parti comuni; progetto grafico in collaborazione con Margherita Cenni
Anno 2012
Luogo Centro storico di Bologna
Fotografo Claudio Alba

Condividi progetto

Descrizione

Storico mercato della città costruito nei primi del '900 sul sedime di un antico monastero, poi convertito in caserma, il Mercato delle Erbe prima della Seconda guerra mondiale ospitava un innovativo impianto per la produzione del ghiaccio, che poi durante la guerra divenne sede del macello comunale (quello originario era stato distrutto dai bombardamenti). Successivamente l’area è stata destinata al commercio di generi alimentari, in particolare frutta e verdura, salumerie e pesce; ora, l’area di circa 2.300 mq., situata nel centro storico di Bologna, è diventata il fulcro e l’impulso di un percorso di riqualificazione di tutta l’area urbana circostante. A seguito di un percorso di rinnovamento, non solo formale ma anche funzionale, il Mercato delle Erbe ospita oggi numerose attività ristorative e locali di tendenza.

Lo studio Giovanardi si è occupato del progetto generale di recupero e valorizzazione delle parti comuni interne: progetto cromatico e materico, progettazione dell’illuminazione (i corpi illuminanti sono stati realizzati ad hoc in collaborazione con l'azienda “Davide Groppi”) e progetto grafico delle entrate. Con sapienti e misurati interventi sulla realtà preesistente si è data nuova linfa a un ambiente esteticamente trascurato e si è creato un nuovo polo di attrazione per la città.

Date

22 Ottobre 2021